
Primi giorni di scuola cosa fare?
Si parte dal gioco, la formula vincente per iniziare in modo accattivante e per avviare le prime osservazioni informali e per includere tutti: ascolto, attenzione, interazione, regole, tempi , espressione orale,cittadinanza, riconoscimento dei numeri e numerazioni in ambito operatorio-concreto.
Occorrente: due dadi.
Al gioco precede la conta di di Maria Ferri, Anastasia Zanoncelli, Filastrocche, conte, ninne nanne, Del Baldo per individuare l’alunno che lancerà il dado.
Conta, conta, contarello
Conta, conta, contarello
questo gioco è molto bello
molto bello come te.
Conta, uno, due, tre.
Dopo la conta il direttore del gioco ,designato con la conta, lancerà i dadi e conterà il numero dei pallini indicati sulle facce del dado dicendo ad alta voce il numero ottenuto.
Tutti gli alunni dovranno cercare un oggetto con il numero di elementi indicati e toccarlo.
Chi non riesce a trovare un oggetto con gli elementi indicati dal direttore sarà escluso.